I Molti Volti dell’Universo

Il Planetario di Roma ospita un incontro con Tommaso Maccacaro, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
La conferenza, ospitata dal Planetario di Roma, è aperta a tutti e ad ingresso gratuito su prenotazione (060608).
I mille volti dell’Universo saranno svelati dall’incontro con un ospite di grande prestigio, Tommaso Maccacaro, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che martedì 16 dicembre alle ore 21 aiuterà il pubblico a guardare il cielo con gli occhi della scienza.
Pur essendo vecchia di migliaia di anni, solo negli ultimi quattro secoli l’astronomia è passata dall’osservazione del cielo ad occhio nudo ai telescopi da 10 metri di diametro e solo negli ultimi 50 anni ha conquistato lo spazio esterno all’atmosfera terrestre per studiare il cosmo a tutte le frequenze.
Oltre alla luce visibile, con l’era spaziale lo sguardo si è ampliato alle onde radio, ai raggi infrarossi, ultravioletti, X, gamma, e in futuro alle onde gravitazionali: tante finestre differenti da cui affacciarsi sull’universo e assistere a fenomeni diversi e complessi, che insieme ricompongono i mille aspetti del cosmo.
Tommaso Maccacaro, fisico della scuola di Giuseppe Occhialini, è astronomo ordinario all’Osservatorio Astronomico di Brera e, dal dicembre 2007, presidente dell’Inaf. Si occupa di astronomia extragalattica ed in particolare dello studio dell’universo a raggi X. Da anni si dedica anche alla divulgazione scientifica e si batte per il rilancio della ricerca scientifica in Italia. Nel 2007 ha curato la pubblicazione del saggio “La Ricerca Tradita”.