Evento|Manifestazioni
Apertura serale straordinaria a conclusione della stagione "Scienza Divertente".
Spettacoli del Planetario di luglio
Spettacoli del Planetario di agosto
Visita, celebrazione e concerto in occasione del Cinquantenario della scomparsa di Pietro Canonica
Dal 15 giugno al 24 luglio e dal 31 agosto all’11 settembre i bambini tra i 5 e i 12 anni potranno partecipare a laboratori e attività divertenti e istruttivi
Quest’anno la città di Roma aderirà per la prima volta alla Notte dei Musei, iniziativa che dal 2005 riscontra grande successo in tutta Europa e che in questa edizione coinvolgerà circa 2.000 musei europei.
Promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura, la Notte dei Musei a Roma sarà un grande evento collettivo che il prossimo 16 maggio coinvolgerà gli spazi espositivi più importanti della capitale (musei statali, musei civici, musei privati, altri spazi culturali pubblici e privati) con aperture straordinarie notturne (fino alle 02.00 del mattino) ed ingresso gratuito per visitare le collezioni permanenti e temporanee ospitate nei musei e partecipare agli eventi in programma.
Quest’anno la città di Roma aderirà per la prima volta alla Notte dei Musei, iniziativa che dal 2005 riscontra grande successo in tutta Europa e che in questa edizione coinvolgerà circa 2.000 musei europei.
Promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura, la Notte dei Musei a Roma sarà un grande evento collettivo che il prossimo 16 maggio coinvolgerà gli spazi espositivi più importanti della capitale (musei statali, musei civici, musei privati, altri spazi culturali pubblici e privati) con aperture straordinarie notturne (fino alle 02.00 del mattino) ed ingresso gratuito per visitare le collezioni permanenti e temporanee ospitate nei musei e partecipare agli eventi in programma.
Apertura straordinaria, inaugurazione della mostra Mitografie e concerto
Apertura straordinaria del Museo con un nuovo allestimento della collezione permanente e l'installazione Where the bees suck, there suck I di Hema Upadhyay.
Evento speciale: Love Letters di Arthur Duff.