Notturno stellare al Planetario e Museo Astronomico per le scuole elementari, medie e superiori di Roma e di tutta Italia

Immagine lista: 
01/04 - 09/06/2012
Planetario

Un’esplorazione del paesaggio siderale tra stelle, costellazioni, pianeti e galassie per spingere lo sguardo oltre il cielo, nei meandri dello spazio e del tempo.

Notturno Stellare, una produzione originale del Planetario, uno spettacolo astronomico composto appositamente sulla base dei contenuti didattici più corrispondenti alle scuole.
Osservando il cielo nell’arco di un’intera notte, si segue la rotazione della Terra e si riscoprono gli aspetti mitici delle costellazioni, per poi smontarne l’illusione ottica e sollevarsi nello spazio fino a comprendere la geometria della Via Lattea e la distribuzione delle galassie nell’universo. Dalla struttura delle stelle ecco l’orizzonte che si amplia fino a ricomporre, stella dopo stella, le tappe dell’evoluzione stellare: nebulose, ammassi di stelle, nebulose planetarie, supernovae fino alle stelle di neutroni e ai buchi neri. Infine, di ritorno a Terra, le luci dei pianeti e la loro danza intorno al Sole, fino alle prime luci dell’alba.

Informazioni

Luogo Planetario
Orario

da aprile a giugno 2012, dal martedì al venerdì ore 12.30

Biglietto d'ingresso

Spettacolo al Planetario: € 4.50 per le sole scuole di Roma e € 5,50 per tutte le altre
(gratuito per bambini al di sotto di 6 anni e per 1 insegnante ogni 10 alunni).

Al termine dello spettacolo sarà inoltre possibile andare in visita guidata al Museo Astronomico con un costo di € 4,00 a studente, il solo ingresso al museo avrà invece carattere di gratuità.

Prenotazione obbligatoria

Informazioni

Info e prenotazioni 0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Giorni di chiusura
Lun
Tipo
Iniziativa didattica
Organizzazione

Zètema Progetto Cultura

Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.