L'Asia alla conquista della Luna
Continua l'avventura spaziale indiana e cinese con obiettivo la Luna. Il 14 novembre la navicella Chandrayaan-1, da circa una settimana in orbita intorno al nostro satellite naturale, ha spedito al suolo una sonda d'impatto, nei pressi del polo sud, dove ci si aspetta di poter trovare tracce di ghiaccio a ridosso del cratere Shackleton. A bordo ci sono tre strumenti: un sistema video, un altimetro radar e uno spettrometro di massa per indagare la sottilissima atmosfera. Le immagini della discesa sono state trasmesse a terra con successo in tempo quasi reale. Quasi contemporaneamente la sonda cinese Chang-e completava il laborioso progetto di un anno di osservazioni orbitali, producendo un nuovo atlante lunare ad altissima definizione e preparando la strada a una seconda missione prevista per il 2011 e ad uno spettacolare allunaggio finale nel 2012 (al planetario: “Il fascino di Selene” il 24/12 ore 11).
leggi la notizia
leggi la notizia