100 years of eternity

Immagine: 
100 years of eternity
Prima assoluta per il Centenario dei Planetari
07/05 - 09/05/2025
Planetario

Poche cose hanno plasmato la storia della civiltà quanto il rapporto dell’umanità con il firmamento. I cerchi megalitici ne sono una testimonianza, come le origini astronomiche della scienza nell’antica Grecia, o i principi tecnici della moderna navigazione in alto mare.

Perfino i siti preistorici rivelano il ruolo cruciale che il firmamento ha sempre rivestito per i popoli, sia rispetto alla vita pratica di ogni giorno che come custode di un immaginario mitologico attraverso le generazioni.

Il planetario è la più recente rappresentazione di una lunga serie di siti e invenzioni risalenti alle origini della storia umana, che asseconda la nostra proiezione verso i cieli stellati ed il cosmo che ci circonda. In occasione del centenario dell’invenzione del planetario, intraprendiamo un viaggio che inizia con le culture ancestrali dell’umanità e conduce, attraverso una visione in continua evoluzione del firmamento, al moderno teatro delle stelle.

“100 Years of Eternity” è prodotto Tobias Wiethoff. Versione italiana a cura di PLANit, l’associazione dei planetari italiani

Informazioni

Luogo
Planetario
Orario
  • Mercoledì 7 maggio ore 18.00
  • Venerdì 9 maggio ore 18.00
Biglietto d'ingresso

Consulta la pagina > BIGLIETTI

Informazioni

Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Tipo
Evento

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.