Per bambini | Page 166 | Planetario
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Musei Capitolini Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • Acquista
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Planetario
 
  • Il Planetario
      1. Planetario
      2. Staff
      3. Sistema Musei di Roma Capitale
      4. Carta dei servizi
      5. Newsletter
      6. Foto in Comune
      7. Sede
        1. L'edificio
  • Spettacoli
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Le APP del Sistema Musei
      6. La tua opinione
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > Per bambini

Per bambini

Storia di una Stella

Planetario,
  • Leggi tutto su Storia di una Stella

Profondo Cielo

Planetario,
  • Leggi tutto su Profondo Cielo

Le Stagioni del Cielo

Planetario,
  • Leggi tutto su Le Stagioni del Cielo

Vita da Stella con il Dottor Stellarium (per bambini)

Planetario,
  • Leggi tutto su Vita da Stella con il Dottor Stellarium (per bambini)

A spasso tra le costellazioni (per bambini)

Planetario,
  • Leggi tutto su A spasso tra le costellazioni (per bambini)

Festival della Cultura Creativa - Il Museo Immaginario

12/05 - 18/05/2014
  • Leggi tutto su Festival della Cultura Creativa - Il Museo Immaginario

Il "Museo immaginario" si diffonde nei musei civici.
Il Festival della Cultura Creativa promosso dalle Banche italiane, coordinate dall’ABI, destinato ai ragazzi dai sei ai tredici anni, propone iniziative didattiche sul tema del "Il Museo Immaginario".

Il Museo immaginario. Mobiles: Laboratorio cinetico-cromatico

17/05/2014
  • Leggi tutto su Il Museo immaginario. Mobiles: Laboratorio cinetico-cromatico

Nel "Museo Immaginario" per creare un Mobiles.
Laboratorio destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni nell’ambito del “Festival della cultura creativa - le banche italiane per i giovani ed il territorio” promosso da ABI. Alle ore 17.00, in concomitanza con lo svolgersi del laboratorio, sarà possibile per i genitori che accompagnano i bambini, visitare gratuitamente il museo condotti dalla curatrice.

Il Museo Immaginario - Monotipia - stampe ad "opera d’arte"!

18/05/2014
  • Leggi tutto su Il Museo Immaginario - Monotipia - stampe ad "opera d’arte"!

Nel "Museo Immaginario" alla scoperta della tecnica della monotipia per la stampa “ad opera d’arte”.
Laboratorio destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni nell’ambito del “Festival della cultura creativa - le banche italiane per i giovani ed il territorio” promosso da ABI (12-18 maggio 2014).
In concomitanza dei laboratori sarà possibile per i genitori che accompagneranno i bambini, visitare gratuitamente il museo condotti dai curatori delle collezioni.

Il Museo Immaginario. Pitture di luce - La magia delle piccole cose

17/05/2014
  • Leggi tutto su Il Museo Immaginario. Pitture di luce - La magia delle piccole cose

Nel "Museo Immaginario" per creare immagini con procedimenti semplici Pitture di luce - La magia delle piccole cose.
Laboratorio destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni nell’ambito del “Festival della cultura creativa - le banche italiane per i giovani ed il territorio” promosso da ABI. In concomitanza dei laboratori sarà possibile, per i genitori che accompagneranno i bambini, visitare gratuitamente il museo condotti dai curatori delle collezioni.

Il Museo Immaginario - Frammenti

18/05/2014
  • Leggi tutto su Il Museo Immaginario - Frammenti

Nel "Museo Immaginario" attraverso la combinazione e l’assemblaggio dei Frammenti.
Laboratorio destinato a bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni nell’ambito del “Festival della cultura creativa - le banche italiane per i giovani ed il territorio” promosso da ABI (12-18 maggio 2014) .

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
#planetariodiroma
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Le APP del Sistema Musei
  • Google Arts & Culture: 15 musei si raccontano grazie alla tecnologia
    Google Arts & Culture nei Musei in Comune
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • planetarioroma
    21/02/2025
    Visto il grandissimo successo dello spettacolo nelle date di Febbraio, ecco il calendario delle repliche di Marzo de "Il cielo degli innamorati" Sabato 1 marzo ore 1…
    Read More
    Leer más
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    PE–PPE! Non sarà il solito giro. Dal 2 luglio al 12 ottobre, parte il Bus della Cultura: un viaggio gratuito tra i tesori noti e nascosti di Roma, pensato per rendere il patrimonio culturale della città davvero accessibile a tutte e tutti. Grazie alla collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ogni itinerario consente di visitare gratuitamente i Musei Civici di Roma, da veri capolavori come i Musei Capitolini, il Museo dell'Ara Pacis o la Centrale Montemartini, fino a percorsi guidati nelle ville storiche, serate sui Fori Imperiali e tanto altro ancora. Cinque percorsi, da ognuno dei 15 Municipi: 75 viaggi in totale per scoprire, conoscere e vivere Roma come non l’avete mai vista. Programma completo e modalità di prenotazioni sul sito di @cultureroma. Tante esperienze, una città unica Prossima fermata: Cultura. Salite a bordo!
01/01/1970
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il Planetario
    • Planetario
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Foto in Comune
    • Sede
      • L'edificio
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Le APP del Sistema Musei
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Planetario
Planetario, Piazza Giovanni Agnelli, 10 - 00144 Roma - Tel. 060608 - Email: info@planetarioroma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss