Per bambini
I laboratori del museo sono stati forzati e danneggiati per motivi ancora inspiegabili. I giovani detective saranno chiamati a indagare per mettere insieme tracce e indizi,
raccolti nel labirinto delle sale e dei laboratori del Museo di Zoologia, e a svelare passo dopo passo l'intricato intreccio di misteri che hanno messo gli scienziati museologi a dura prova.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Orario: 16.00
Età: 9-12 anni
Costo: 10 euro a partecipante incluso il biglietto di ingresso al museo
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it
In occasione delle Festività organizzate in piazza Navona da Roma Capitale e Municipio Roma Centro Storico, l'Ass. Culturale Carnevale Romano, Accademia del Teatro Equestre, Gruppo Storico Romano, con la partecipazione dell’AACS di Roma e Ass. Navona 2003, offrono alla città un evento culturale unico e totalmente gratuito
Laboratorio di archeologia che ha l’obiettivo di far conoscere il procedimento di fabbricazione delle anfore, le tipologie e la funzione di contenitore di trasporto di generi alimentari, in rapporto alla zona di provenienza, alla produzione e ai traffici commerciali nel Mediterraneo.
La visita didattica itinerante permette di illustrare la storia, la topografia e le trasformazioni d’uso dell’area occupata dai Mercati di Traiano, descrivendo differenti tecniche e materiali di costruzione, così da ripercorrerne le vicende per 1.900 anni!
La visita didattica itinerante permette di illustrare la storia, la topografia e le trasformazioni d’uso dell’area occupata dai Mercati di Traiano, descrivendo differenti tecniche e materiali di costruzione, così da ripercorrerne le vicende per 1.900 anni!
La visita didattica itinerante permette di illustrare la storia, la topografia e le trasformazioni d’uso dell’area occupata dai Mercati di Traiano, descrivendo differenti tecniche e materiali di costruzione, così da ripercorrerne le vicende per 1.900 anni!
La visita didattica itinerante permette di illustrare la storia, la topografia e le trasformazioni d’uso dell’area occupata dai Mercati di Traiano, descrivendo differenti tecniche e materiali di costruzione, così da ripercorrerne le vicende per 1.900 anni!
La visita didattica itinerante permette di illustrare la storia, la topografia e le trasformazioni d’uso dell’area occupata dai Mercati di Traiano, descrivendo differenti tecniche e materiali di costruzione, così da ripercorrerne le vicende per 1.900 anni!
Visita del Parco della Villa per approfondire tutti gli edifici presenti e conoscerli meglio attraverso un gioco a quiz
Attività per famiglie. Visita didattica per i genitori ai Musei di Villa Torlonia (Casino Nobile e Casina delle Civette) e caccia al tesoro per i bambini presso la Casina delle Civette.