Gli incontri della Luna Piena

Dopo la pausa estiva, tornano “Gli Incontri della Luna Piena” al Planetario con due appuntamenti per il mese di ottobre.
Il primo è in programma per giovedì 1° ottobre alle ore 21 con il professor Alfonso Cavaliere e Andrea Lapi che parleranno de “L’Universo delle Galassie”.
Alfonso Cavaliere è professore ordinario di astrofisica presso l’Università di Roma Tor Vergata. Coordinatore nazionale di numerosi progetti, membro delle più prestigiose associazioni di astrofisica del mondo, Alfonso Cavaliere ha condotto, nell’arco di oltre trent’anni, ricerche che hanno avuto risonanza scientifica internazionale. Tra i riconoscimenti ottenuti va citato il Premio per l’Astronomia dell’Accademia dei Lincei, della quale è membro dal 1988.
Andrea Lapi è un giovane ricercatore dell’Università di Roma Tor Vergata che collabora alle ricerche sulle galassie con Alfonso Cavaliere.
Durante la loro conferenza di giovedì 1° ottobre al Planetario Cavaliere e Lapi discuteranno di come le scoperte di Galileo Galilei, cominciate nel 1609, aprirono la strada dell'Astronomia moderna: l'astrofisica solare e stellare, la planetologia, e l'astrofisica delle galassie. Durante l’incontro si concentreranno in particolare su quest'ultima, mostrando gli sviluppi del concetto galileiano di galassia come composta di stelle e delineando le conoscenze odierne sulla struttura delle galassie e sulla loro evoluzione a partire da 700 milioni di anni dopo il Big Bang, fino all'età attuale di circa 14 miliardi di anni.