L’astrofisica moderna nella Notte Europea dei Ricercatori
Immagine:

30/09/2016
Planetario,
Parco Schuster (Basilica San Paolo – p.le San Paolo)
Tema: L’astrofisica moderna nella Notte Europea dei Ricercatori. La conclusione della missione Rosetta sulla cometa 67P. Principali astri visibili: Saturno, Urano, Nettuno.
Informaciones
Lugar
Planetario
, Parco Schuster (Basilica San Paolo – p.le San Paolo)
Horario
Venerdì 30 Settembre 2016
dalle 21.00 alle 24.00
Entrada
La partecipazione è gratuita.
Informaciones
Tel. 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Tipología
Evento|Reuniones
Otras informaciones
In caso di cielo nuvoloso l’evento verrà rimandato.
I partecipanti in possesso del proprio telescopio potranno segnalarlo all’indirizzo info@planetarioroma.it, ciascuno così potrà osservare con il proprio strumento il cielo, ricevendo tutte le informazioni necessarie. Chi non ha un telescopio, o nemmeno un binocolo, potrà sbirciare in quelli degli altri, per curiosare fra le stelle d’estate semplicemente alzando gli occhi in su.
Organización
“E LUCEVAN LE STELLE” è un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali elaborata dagli astronomi del Planetario con la supervisione della Direzione “Musei Scientifici e Planetario – Museo Civico di Zoologia”.
Eventi correlati
Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.