Al Museo con Telethon - Dialoghi di scienza

Domenica 7 giugno al Planetario di Roma un gioco aperto a tutti per discutere sulle malattie genetiche e sulla ricerca scientifica
Che cosa sono le malattie genetiche? Qual è il loro impatto sulla vita di chi ne è affetto? Queste le domande a cui si cercherà di rispondere domenica 7 giugno dalle 10.00 alle 19.00 al Planetario e Museo Astronomico di Roma con l’appuntamento “Dialoghi di scienza”, un’iniziativa promossa da Telethon. Il gioco, che coinvolgerà ragazzi dai 14 anni in su, insegnanti e genitori, fa parte del progetto “Telethon va al museo” che si svolgerà contemporaneamente in altri sette musei scientifici italiani.
Guidati dal personale Telethon, i giocatori saranno invitati a informarsi e discutere sui problemi legati alle malattie genetiche e alla ricerca scientifica su queste gravi patologie. Attraverso delle vere e proprie carte da gioco, i partecipanti potranno rendersi conto delle difficoltà legate alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche e avranno la possibilità di esprimere la propria opinione al riguardo.
Al termine di ciascuna sessione di gioco – della durata di circa un’ora e mezza – i partecipanti avranno l’occasione di incontrare due esponenti della ricerca sulle malattie neurodegenerative: Francesco Cecconi, ricercatore dell’ Istituto Telethon Dulbecco ed Enza Maria Valente, ricercatrice dell’ Istituto Mendel di Roma.
Ci sarà inoltre la possibilità di contribuire alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche acquistando la maglietta “Lei non sa chi sono io” o il libro “Sfide da vincere”.
Informaciones
Il 7 giugno 2009 dalle 10.00 alle 19.00
Partecipazione gratuita al gioco
060608 tutti i giorni dalla 9.00 alle 21.00
Per informazioni
www.telethon.it