“Il Corpo della Repubblica” di Annalisa Reggi - "La Fossa del Criminale" di Luciano Celi

Immagine: 
16/06/2011
Planetario,
Museo dell’Arte Sanitaria (Complesso del Santo Spirito in Sassia)

Reading di Narrativa Scientifica

Giovedì 16 giugno
ore 21.00
Museo dell’Arte Sanitaria (Complesso del Santo Spirito in Sassia)
introducono alla serata Giangiacomo Gandolfi (Planetario di Roma/ Officine Tinsuac) e Gilberto Corbellini (università “La Sapienza” di Roma”)
“Il Corpo della Repubblica” di Annalisa Reggi
La storia del pavese Paolo Gorini, medico, geologo e patriota, che diventerà, col suo fluido imbalsamatore, l’artefice della prima mummia laica: la salma pietrificata di Mazzini.
Lettore: Pietro Faiella
Musica: “Consolazione no.1 per organo” – Franz Liszt
“Diabelli Variations” – Beethoven/Uri Caine e Koln Orchestra
“La Fossa del Criminale” di Luciano Celi
Un dialogo quasi galileiano tra Cesare Lombroso e il suo assistente. L’alba della frenologia al cospetto del cadavere sezionato del brigante Villela.
Lettore: Lucia Bendia
Musica: “Péchés de vieilesse: Miscellanée pour Piano – Vol.10” – G. Rossini
- No.2 – Des Tritons s’ll Vous Plait (montée – descente)
- No.3 – Pètite Pensée
- No.4 – Une Bagatelle
- No.5 – Melodie Italienne – In Nomine Patris
- No.6 – Pètit Caprice

Informaciones

Lugar
Planetario
, Museo dell’Arte Sanitaria (Complesso del Santo Spirito in Sassia)
Horario

ore 21.00

Entrada

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Informaciones

060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00

Tipología
Evento|Reuniones
Sitio Web
Organización
Promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale - Planetario e Museo Astronomico
Patrocinado por

In collaborazione con il Centro Internazionale di Arti Contemporanee (CIAC)

20110601
73701
ritratti di scienziati che vollero (o non vollero) essere italiani
Musei in Comune -
Vari luoghi
01/06 - 22/06/2011
Evento|Lectura

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.